Quando ci sentiamo abbattuti, stanchi, demotivati una delle migliori cose da fare è cercare di cambiare ciò che facciamo sempre.
Al Life Lab proponiamo molti eventi e ruotano molti professionisti proprio perchè il contatto con l'altro e il chiedere aiuto sono due cose fondamentali per stare bene con noi stessi.
Cambiando, anche di poco, ciò che facciamo sempre, incontrando nuove persone, ascoltando qualcosa di cui non abbiamo mai sentito parlare, confrontarci è il modo migliore per "cambiare frequenza" e iniziare a gestire meglio ciò che ci succede intorno.
Tutti noi siamo meglio di ciò che pensiamo di essere e non è "dimenticandoci" di volerci bene che otterremo il meglio per la nostra crescita e il raggiungimento degli scopi che ci siamo prefissi nella vita.
ma quali sono davvero i NOSTRI scopi? Sono davvero ciò che desideriamo o stiamo solo compiacendo i sogni di altri?
l Coaching è un processo di aiuto. Si rivolge a gruppi o persone singole.
Lo scopo è quello di promuovere motivazione, consapevolezza delle proprie potenzialità, raggiungimento dei propri obiettivi.
Il Coaching Olistico è qualcosa di più perchè considera ogni aspetto della persona.
Si parte dal concetto che corpo, mente e spirito formano l'essere umano e questo è integrato nel tutto.
Il coach olistico affronta insieme a chi a lui si rivolge a ciò che avviene intorno questo sul piano materiale e fisico.
Sul piano mentale procede al riconoscimento delle convinzioni militanti che sono le responsabili degli eventi che accadono nella vita, procedendo a formare nuovi pensieri che porteranno ad azioni diverse più in linea con i propri desideri.
Il lavoro avviene anche sul piano spirituale fornendo le informazioni necessarie alla comprensione e aiutando in pratiche spirituali in linea con il credo del coachee.
Il saper chiedere aiuto è una forza interiore che in molti scambiano per debolezza. Chiedere aiuto, nella nostra società, viene visto come una fragilità.
In realtà è un gesto non facile che richiede forza psicologica.
Sappiamo che chiedere aiuto può metterci in discussione e necessita dell'accettazione di vedere ciò che
ci fa star male da un’altra angolazione.
Saper chiedere aiuto e aver voglia di farsi aiutare, vuol dire mettersi in gioco
e quando ci mettiamo in gioco può darsi che la nostra strada possa prendere un’altra
direzione.
Per fare questo ci vuole forza e riconoscimento di se stessi e delle proprie
capacità, cosa che per molte persone non è assolutamente facile.
Chi sa riconoscere di aver bisogno di aiuto e lo chiede, ha una grande capacità di comprendere la propria umanità e la propria missione. Quindi chi chiede aiuto quando da solo non riesce a risolvere una data situazione si pone la domanda: “cosa c’è che io non vedo?” ed è una persona con una grande forza.
Oggi tutti, bene o male sappiamo scrivere ma il laboratorio non vuole insegnare a farlo ma fare in modo che l'atto dello scrivere sia la chiave per "trovarsi".
Ormai siamo abituati a inviare messaggi, scrivere al pc, cerchiamo di essere brevi oppure diciamo cose, anche importanti, in post che ci riguardano.
Scrivere è un atto importante per la nostra evoluzione e noi spesso non consideriamo quanto bene possa fare usare la scrittura come mezzo di guarigione.
Chiunque voglia scrivere sia per capirsi meglio, sia per raccontare storie o scrivere saggi o qualunque altra cosa, deve prima capire come funziona anche a livello emozionale, la scrittura.
Per questo nasce questo laboratorio.
Per dare a tutti la possibilità di scoprire quelle parti nascoste, per allentare la tensione, per attivare la fantasia, per imparare delle regole e poi distruggerle per essere più veri. Scrivere per guarire, per crescere, per emozionarsi e far emozionare.
Nella Baghavad Gita si afferma: “Chi compie il proprio dovere senza
attaccamento sarà libero dal peccato, come la foglia del fiore di loto non verrà toccata dall’acqua”.
PADMA FLOW (Shiva Flow Yoga) + MEDITAZIONE con Lucia Pratesi & Mari Giuntini
Domenica 5 Marzo alle 10.30 al Life Lab
Il Flow di Padma è dedicato al Loto, simbolo di bellezza divina, purezza e crescita spirituale. Una sequenza lenta e di ascolto che contatta le anche e il bacino trasportando il praticante in un viaggio non solo fisico, seguendo, attraverso gli asana, il percorso di nascita ed evoluzione del Loto e dello yogi.
Shiva Flow è una forma contemporanea di yoga creato da Silvia Romani. Una pratica di asana concatenati dal respiro. Uno stile di Yoga fluido che partendo dal racconto del picco, lavora attraverso il corpo sul mito stesso e i suoi significati.
Contributo 15€ Posti limitati. Prenotazioni aperte!
Life Lab - San Miniato, via Aporti 17 - +39 380 52 41 414